Attività svolta dall’ufficio
Il SUAP:
- è l’interlocutore unico dell’imprenditore per qualsiasi procedimento amministrativo che possa interessare l’attività economica e produttiva e/o gli impianti
- è responsabile di tutti i procedimenti amministrativi relativi alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di tutti i procedimenti amministrativi riguardanti l’esercizio di attività imprenditoriali o professionali, nonché quelli riferiti a interventi edilizi sui locali ad esse destinati
- semplifica e garantisce la conclusione delle pratiche in tempi rapidi e certi e, soprattutto, l’imprenditore può fare tutto telematicamente
- riunisce le competenze dei SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e dei SUE (Sportelli Unici per l’Edilizia)
Contatta gli uffici
Orari di apertura al pubblico
Informazioni e modulistica
Per tutte le informazioni sulle procedure, i documenti, gli atti e i moduli da presentare per l’esercizio di specifiche attività produttive, consultare il sito regionale www.sardegnaimpresa.eu o accedi direttamente al portale Suape
I moduli unificati e standardizzati, adottati con l'accordo firmato in Conferenza Unificata il 17 aprile 2019, sono adattati dalla Regione secondo le specifiche normative.
Nota bene:
- tutte le DUA, commerciali ed edilizie e le autocertificazioni di agibilità, devono essere presentate in modalità telematica, solo attraverso il portale www.sardegnaimpresa.eu
- assieme alla DUA commerciale (avvio e subingresso nell’esercizio di attività produttiva) deve essere presentata la dichiarazione TARI
DUA edilizie
Per la presentazione della DUA edilizia, è obbligatorio versare i diritti di segreteria/istruttoria, previsti dalla deliberazione di Giunta comunale n. 113 del 22/09/2009, solamente con pagoPA.
Se richiesti, è obbligatorio allegare:
- computo metrico
- prospetto di calcolo degli oneri concessori.
Il calcolo degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione è regolato dalle seguenti delibere:
- deliberazione di Giunta comunale n. 20 del 02/03/2006 (aggiornamento oneri urbanizzazione primaria e secondaria)
- deliberazione del Commissario straordinario n. 42 del 27/07/2017 (aggiornamento oneri urbanizzazione primaria e secondaria)
- deliberazione di Giunta comunale n. 21 del 02/03/2006 (aggiornamento costo costruzione edifici residenziali)
- determinazione del responsabile del settore urbanistica n. 79 dell'11/08/2017
oneri di monetizzazione parcheggi: tabella allegata alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 22/07/2011
PagoPA
Tutti i diritti e gli oneri (segreteria, costruzione, urbanizzazione, monetizzazione parcheggi) si pagano solo con PagoPA
Area demaniale marittima: esercizio, in forma itinerante, di commercio o di attività sportiva
è necessaria l’iscrizione al registro previsto dall’art.68 del codice della navigazione, tramite l’invio di pratica in modalità telematica, attraverso il sito regionale www.sardegnaimpresa.eu
L’esercizio, in forma itinerante, di commercio o di attività sportiva può avvenire esclusivamente nel rispetto delle prescrizioni contenute:
- nelle ordinanze balneari emesse ogni anno dalla Regione Autonoma della Sardegna, consultabili sul sito istituzionale www.regione.sardegna.it;
- nella Legge Regionale n.7 del 12.04.2021 che, al comma 2 dell'art.24, ha modificato l'art.40 della L.R. n.9 del 2006 prevedendo, tra l'altro, che spetta alla Regione il rilascio di tutte le concessioni sui beni del demanio della navigazione interna, del mare territoriale e del demanio marittimo non attribuite allo Stato.
Bed and breakfast
Per l’avvio è necessario presentare, in modalità telematica, un’apposita DUA attraverso il portale www.sardegnaimpresa.eu
L'attività è regolata dalla deliberazione di Giunta regionale n.55/20 del 13/11/2018
Locazione occasionale a fini ricettivi
la comunicazione, sotto allegata, si presenta a mano o via pec da altra pec (protocollo@pec.palau.it) al protocollo del Comune.
L'attività è regolata dalla Legge Regionale n.23 del 06/07/2018 . Chiarimenti applicativi e modulo di comunicazione allegati in basso
Commercio (negozi) e Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, locali intrattenimento)
Ordinanza sindacale n. 4-2006 - disciplina orari e giorni di vendita degli esercizi commerciali al dettaglio
Ordinanza sindacale n. 5-2007 - disciplina orario apertura giornaliera esercizi intrattenimento aree demaniali
Ordinanza sindacale n. 3-2018 - deroga all'ordinanza n.5-2007 sull'orario massimo di apertura giornaliera degli esercizi pubblici ubicati sulle aree demaniali marittime e su quelle adiacenti alle spiagge delle quali il Comune abbia la disponibilità
Ordinanza sindacale n. 10-2013 - disciplina orari apertura e chiusura pubblici esercizi di alimenti e bevande
Ordinanza sindacale n. 6-2021 - divieto, durante le ore serali e notturne, di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro