La Sardegna ha già ottenuto il riconoscimento di 2 siti UNESCO:
- il Villaggio Nuragico di Barumini, “Patrimonio mondiale”
- il parco Tepilora, Rio Posada e Montalbo, "Riserva della Biosfera"
A questi riconoscimenti si aggiungono altri due elementi, iscritti nella lista del Patrimonio Immateriale:
- il Canto a tenore
- la cerimonia dei Candelieri di Sassari, "Feste delle Grandi Macchine a spalla"
A sostegno dell’iniziativa, promossa dall'Associazione "La Sardegna verso l'Unesco", hanno deliberato la quasi totalità dei Consigli comunali sardi.
Per approfondire