anagrafe nazionale: il cambio di residenza ora si fa online. Ecco come funziona

Non serve più venire in Comune. Il cambio di residenza ed il trasferimento di abitazione sono a portata di click, comodamente da pc, tablet o smartphone. Basta accedere al portale dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)

Data di pubblicazione:
15 Giugno 2022
anagrafe nazionale: il cambio di residenza ora si fa online. Ecco come funziona

Per accedere al portale dell’Anagrafe nazionale è necessaria la propria identità digitale (Carta d’identità elettronica, Spid, o Cns).

Si deve, poi, compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla, in automatico, al Comune.

All’interno dell’area riservata si può consultare lo stato di avanzamento della propria richiesta e indicare una mail alla quale ricevere gli aggiornamenti sulla gestione della pratica da parte dell’ufficio anagrafe.

Da ANPR è, infine, possibile verificare e chiedere la correzione dei propri dati, oltre a scaricare 14 diversi certificati digitali in modo autonomo e gratuito.

link al portale ANPR

Ultimo aggiornamento

Lunedi 21 Novembre 2022