Nell'albo unico degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale.
Durante le elezioni gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale.
L’iscrizione all'albo è la condizione necessaria per essere designati come scrutatori.
L’iscrizione all'albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.
MAIL: elettorale@palau.it
PEC: elettorale@pec.palau.it
Iscrizione
L’iscrizione all'albo è la condizione necessaria per essere designati come scrutatori. Chi desidera essere inserito nell'albo degli scrutatori deve presentare domanda entro il 30 novembre di ogni anno.
Requisiti
Per iscriversi all'albo occorre:
- essere cittadini italiani
- essere elettori del Comune di Palau
- aver assolto gli obblighi scolastici.
L’iscrizione all'albo resta valida finché l’interessato non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Incompatibilità professionali con l’iscrizione all'albo
In base alla normativa elettorale, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Modulistica e documenti
Copia della carta d'identità
Domanda iscrizione Albo degli Scrutatori
Cancellazione
L’iscrizione all'albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.
La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno.
L’iscrizione all'albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.